Cosa fa
Rettrice Dirigente scolastica: Dott.ssa Annalisa Giacalone
Funzioni del Dirigente scolastico: II Dirigente Scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica predisponendo gli strumenti attuativi del Piano dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.), promuove sviluppa l’autonomia sul piano gestionale e didattico, promuove l’esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati, quali il diritto all’apprendimento degli alunni, la libertà di insegnamento dei docenti, la libertà di scelta educativa da parte delle famiglie. Ha la legale rappresentanza dell’istituzione scolastica, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, ha autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane. In particolare, organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.
Collaboratore vicario del D.S.: Prof.ssa Anna Scudiero
Secondo Collaboratore del D.S.: Prof. Giuseppe Cusenza
Funzioni dei collaboratori: Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.T.O.F., rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, , etc), sostituire il Dirigente in caso di assenza, in caso d’emergenza o di urgenza.
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Dott. Leonardo Grimaudo
Funzioni del D.S.G.A.: Sovrintendere ai servizi amministrativi e contabili; curare l’organizzazione della Segreteria; redigere gli atti di ragioneria ed economato; dirigere ed organizzare il piano dilavoro a tutto il personale ATA; lavorare in stretta collaborazione col Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.
Assistenti Amministrativi
Agate Epifanio Affari generali
Gerardi Rosa Area acquisti
Laudicina Giovanna Ufficio protocollo
Maniscalco Toniella Contabilità
Perrera Andrea Personale (Infanzia e Primaria)
Pizzo Rosalba Personale (Docenti)
Messina Caterina Personale (ATA)
Puglisi Anna Personale (Docenti Sec. di 1°g.)
Palumbo Francesca Area alunni
Piazza Sabrina Area alunni
Morgante Luisa Area alunni
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
Area 1 = Gestione PTOF : Antonina Di Lorenzo – Lorella Roccia
Area 2 = Sostegno al lavoro dei docenti . Daniele D’Eletto – Lucia Pellegrino
Area 3 = Sostegno e inclusione : Simona Tumbarello – Tiziana Scandaliato
Area 4 = Orientamento e continuità : Maria Grazia Palermo – Alagna Antonina
Responsabili di plesso:
Plesso PIAZZA – ins. Alessandra Tobia
Plesso MATTEOTTI – ins. Caterina Italia
Plesso CAVOUR – ins. Valeria Lombardo
Plesso VERDI – ins. Carolina Maltese
Plesso MAZZINI – proff. A. Scudiero e G. Cusenza
Convitto Audiofonolesi – Sig. Carlo Mannone
Funzioni dei referenti di plesso: essere il punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi; far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti; coordinare le mansioni del personale ATA del plesso; gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza; creare un clima positivo e di fattiva collaborazione; assicurarsi che il Regolamento d’Istituto sia applicato.
Funzioni interne all’Istituto Comprensivo: informare il Capo d’Istituto di qualsiasi problema o iniziativa che dovesse insorgere nel plesso di competenza;
raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
Funzioni esterne al plesso: instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Ing. Giusanna Giacalone
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Prof. Pietro Pace
Referente bullismo e cyberbullismo: Prof.ssa Maria Luisa Caradonna
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0923714186
- Email: tpvc050004@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): tpvc050004@pec.istruzione.it
Sede
- indirizzo
Piazza Francesco Pizzo n.10
- CAP
91025
- Orari
Lun-Mer dalle 8:00 alle 10:00;
Mar-Gio dalle 15:00 alle 17:00;
Ven dalle 11:00 alle 13:00.